Qualche mese fa, come Lista Civica u201cInsieme per Trecentau201d e Partito Democratico, siamo usciti pubblicamente con il documento u201c Salviamo la casa di Nicola Badaloniu201d proponendo al Sindaco e a tutto il Consiglio Comunale di Trecenta di adottare la Delibera per lu2019acquisto dellu2019immobile.
Nel periodo successivo ho avuto lu2019opportunitu00e0 di affrontare il problema con il Sindaco il quale ha espresso la disponibilitu00e0 Sua e di tutta la maggioranza a trovare una soluzione positiva partendo dallu2019inserimento nei u201cPiani di Intervento del Comuneu201d della casa abitativa del nostro grande concittadino Sen Nicola Badaloni fra gli u201cEdifici di interesse storico-culturaleu201d e ciu00f2 u00e8 avvenuto nel Consiglio Comunale dellu20198 marzo 2021.
Oggi salutiamo con forte soddisfazione e anche con un pou2019 di emozione il prendere atto che la Giunta Comunale con Delibera n. 40 del 12/04/2021 ha deliberato u201c DI DARE ATTO DI INDIRIZZO, per le motivazioni riportate nella premessa, per attivare la procedura amministrativa al fine di verificare la possibilitu00e0 di acquisizione della casa Nicola Badaloni, situata in via Nicola Badaloni n. 2 , nel Comune di Trecenta ed identificata al Catasto Fabbricati, Sezione Urbana TR, al foglio 7, Particella 131 sub 1/5, nonchu00e9 richiedere al Ministero per i beni e le attivitu00e0 culturali, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Verona per le Province di Verona, Rovigo e Vicenza, la verifica del possesso dei requisiti di interesse culturale ai sensi dellu2019art. 10 comma 3 del D.lgs. n. 42/2004 e s.m.i.u201d
A questo punto per sostenere con piu00f9 forza il percorso sopra citato proponiamo al Sindaco e a tutta la maggioranza di valutare positivamente la costituzione di un Comitato Cittadino composto da rappresentanti delle Istituzioni e delle Associazioni Culturali locali senza sottovalutare lu2019opportunitu00e0 di avviare una petizione con sottoscrizione popolare per raccogliere la compartecipazione dei cittadini allu2019acquisto dellu2019immobile per trasformarlo nella CASA dei TRECENTANI in memoria di NICOLA BADALONI.