La tragedia che si sta consumando in questi giorni in medio oriente fatica a trovare parole adeguate che esprimano la gravitu00e0 di atteggiamenti ed azioni umane cariche di orrore, di atrocitu00e0, di buio.
nLu2019iniziativa terroristica di hamas, intervenuta brutalmente su un incontro musicale spargendo sangue e morte su giovani, anziani, bambini, su intere famiglie, richiama alla nostra memoria, per dimensioni ed orrore, quanto il mondo ha conosciuto nei tempi piu00f9 oscuri della storia: i campi di concentramento la Shoah, Marzabotto, Villamarzanau2026
nAlle prese di posizione ferme e decise di condanna e di solidarietu00e0 ad Israele, da parte del Governo Italiano, delle Istituzioni Europee, dei Governi del mondo libero e democratico, abbiamo ascoltato anche giustificazioni e negazioni con distinguo ed ambiguitu00e0.
nMa la cosa che piu00f9 sorprende e preoccupa u00e8 il silenzio delle nostre Istituzioni Locali, di chi le rappresenta, di chi ci rappresenta.
nQuante volte a fronte di situazioni meno gravi abbiamo sentito il dovere di trovarci in piazza, di esprimere pubblicamente la condanna per una orribile violenza insieme alla solidarietu00e0 ad un Comunitu00e0 ferita e sconvolta!
nMi ha colpito in queste ore il silenzio della nostra comunitu00e0 cittadina, la mancanza di una parola forte, di un gesto capace di esprimere la solidarietu00e0 verso un popolo, verso la comunitu00e0 Ebraica che, se pur piccola, vive anche a Rovigo.
nA che servono le celebrazioni della resistenza, la giornata della memoria e le u201cpietre du2019inciampou201d, lo striscione u201cveritu00e0 per Regeniu201d se poi non si trova il tempo, od il coraggio, di pronunciare una parola di condanna di azioni criminali che creano una spirale di vittime innocenti e sterilizzano ogni sforzo per una convivenza civile e pacifica in quellu2019area difficile.
nCertamente ho conosciuto unu2019altra stagione ma non mi arrendo ad una politica che perde la propria dimensione valorale nu00e8 ad una Amministrazione comunale che si riduce a lavori pubblici.
nIL SEGRETARIO PROVINCIALE
nAngelo Zanellato