Zanoni e Bigon: “Ecomafie e stoccaggi abusivi nei capannoni abbandonati: priorità per i lavori della Quarta commissione”

Il business dello stoccaggio abusivo di rifiuti, anche pericolosi, nelle migliaia di capannoni abbandonati del Veneto u00e8 in forte crescita, come testimoniano le numerose inchieste. Per questo abbiamo invitato la Quarta commissione ad avviare un percorso di approfondimento informativo: richiesta accolta all’unanimitu00e0 a cui saru00e0 data prioritu00e0 nei lavoriu201d. Lo rendono noto i consiglieri del Partito Democratico Andrea Zanoni (presidente della Quarta commissione che ha tra le proprie competenze la prevenzione e il monitoraggio sul rispetto della legalitu00e0 e contrasto alla criminalitu00e0 organizzata e la valutazione delle politiche regionali) e Anna Maria Bigon, prima firmataria della proposta.

Nel corso della seduta odierna sono state approvate all’unanimitu00e0, altre tre richieste presentate dal gruppo consiliare PD e da tutti i componenti di minoranza, con lu2019esponente dem veronese prima firmataria. La prima riguarda un u2018focusu2019 sugli interventi di ricostruzione in seguito alla tempesta Vaia dellu2019autunno 2018: quantificazione definitiva dei danni; risorse disponibili, programmate e impegnate, opere programmate, avviate e concluse. La seconda mette al centro lu2019attuazione e i risultati del Piano regionale di tutela e risanamento dellu2019atmosfera del 2016, con riferimento agli obiettivi strategici e operativi. Infine lu2019esame sull’esecuzione del Piano strategico 2018-2020 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, valutando anche le ripercussioni legate all’emergenza Covid. Infine u00e8 stata approvata anche la proposta con prima firmataria la collega Ostanel (VcV) e sottoscritta anche dai consiglieri del PD sulla situazioni delle Ater del Veneto.

Condividi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore