u201cVorremmo avere la certezza del presidente Zaia nel dire che in Veneto non ci sono u2018furbetti del vaccinou2019. Ma, prendendo per buone le sue dichiarazioni, resta comunque un dato di fatto: di 322mila persone inserite nella categoria u2018Altrou2019, numeri di ieri, ce ne sono circa 40mila non identificate, che hanno ricevuto almeno una dose e non sappiamo in quale sottocategoria rientrino. Su questo u2018esercitou2019 attendiamo a breve quei chiarimenti che la Regione non ha fornitou201d. Il gruppo regionale del PD Veneto (con il presidente Giacomo Possamai e i colleghi Anna Maria Bigon, Vanessa Camani, Jonatan Montanariello, Andrea Zanoni e Francesca Zottis) torna sul caso delle u2018file saltateu2019 per le vaccinazioni, dopo lu2019attacco del presidente del Consiglio Mario Draghi. u201cLa nostra non u00e8 unu2019accusa, ma la richiesta di massima trasparenza nel mezzo di una battaglia difficile e per di piu00f9 con scarsitu00e0 di vaccini. Sono oltre 2,3 milioni gli italiani sotto la voce u2018Altrou2019 che hanno ricevuto almeno una somministrazione, ed u00e8 un caso su cui sta indagando la magistratura a livello nazionale con decine di inchieste, Veneto incluso. u00c8 interesse dello stesso Zaia fare piena luce, senza aspettare che sia lu2019opposizione a sollevare il caso e senza prendere la questione come fosse unu2019accusa nei suoi confronti. Se davvero dalle verifiche dovesse emergere che non cu2019u00e8 neanche un u2018furbettou2019 saremmo i primi ad essere contenti, nel frattempo attendiamo la risposta della Regione e rispettiamo il lavoro della magistraturau201d.




